Il processo penale telematico
blog di informazione giuridica a cura dell'Avv. Mattia Serpotta
Avv. Mattia Serpotta
via Umberto I, 260, Catania
In questa pagina, trovate tutta la normativa primaria e regolamentare relativa al processo penale telematico, in ordine cronologico decrescente. Cliccate sul testo per scaricare il provvedimento.
- D. M. 27 dicembre 2024, n. 206
Regolamento concernente le modifiche al decreto 29 dicembre 2023, n. 217.
- Provvedimento del D.G.S.I.A. del 2.8.2024
Regolamento contenente le “specifiche tecniche previste dall'articolo 34, comma 1, del decreto del Ministro della giustizia 21 febbraio 2011 n. 44”.
- D.M. 30 dicembre 2023, n. 217
Decreto adottato ai sensi dell’articolo 87, commi 1 e 3 del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150 e dell’articolo 4, comma 1 del decreto-legge 29 dicembre 2009, n. 193, convertito con modificazioni dalla legge 22 febbraio 2010, n. 24.
- Decreto Ministro della Giustizia 18 luglio 2023
Il provvedimento dispone il rinvio dell'obbligatorietà del deposito al portale degli atti individuati con Decreto del 4 luglio 2023.
- Provvedimento del D.G.S.I.A. dell'11 luglio 2023
Il provvedimento contiene le disposizioni relative al deposito con modalità telematica degli atti individuati dall’articolo 1 del Decreto del Ministro della Giustizia del 4 luglio 2023.
- Decreto Ministro della Giustizia 4 luglio 2023
Il provvedimento disciplina l'elencazione - originaria - dei 103 atti da depositare obbligatoriamente al portale.
- Art. 87 e 87 bis del D. Lgs. 150 del 2022
Norme transitorie previste dalla Riforma Cartabia.
- Decreto del Ministro della Giustizia del 13 gennaio 2021
Il provvedimento introduce l'obbligatorietà del deposito al portale per alcuni atti destinati agli Uffici della Procura.
- Provvedimento del D.G.S.I.A. del 9.11.2020
Il provvedimento individua gli indirizzi PEC - “depositoattipenali” - degli uffici giudiziari destinatari dei depositi di cui all’art. 24, comma 4, del decreto-legge, n. 137, del 28 ottobre 2020 (poi, art. 87 bis D. Lgs. 150 del 2022), e detta, altresì, le specifiche tecniche relative ai formati degli atti e le ulteriori modalità di invio.
Disposizioni per la semplificazione delle attività di deposito di atti, documenti e istanze nella vigenza dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
- Regolamento 21 febbraio 2011, n. 44